Il silenzio Mietitore dei covoni perduti
di Daniela Rabia Domenico Concolino, sacerdote diocesano e studioso di filosofia e teologia, consegna a noi lettori la sua…
di Daniela Rabia Domenico Concolino, sacerdote diocesano e studioso di filosofia e teologia, consegna a noi lettori la sua…
di Daniela Rabia Francesco Musolino, giornalista culturale, firma con L’attimo prima, Rizzoli editore, il suo esordio letterario. Il protagonista…
di Iole Di Benedetto “Lockdown”, sostantivo inglese che significa “confinamento”, “isolamento”, ed al contempo aggettivo che si traduce in…
di Daniela Rabia «Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo» scriveva Tolstoj…
di Daniela Rabia Un silenzio fatto di parole pensate, di immagini, di ricordi, di slanci in avanti e di ritorni…
di Daniela Rabia Elia Banelli firma con L’uomo dei tulipani, edito Alter Ego, il suo esordio letterario. «Tutti nascondono un…
di Daniela Rabia Cosa lega la letteratura alla sociologia? Che ruolo hanno la finzione e l’immaginazione in letteratura? C’è un…
il nuovo romanzo di Sandro Veronesi, libro dell’anno 2019 di Daniela Rabia Il Colibrì, edito da La nave di Teseo,…
di Daniela Rabia “La Calabria silente” di Filippo Veltri “I libri non sono fatti per crederci, ma per…
di Daniela Rabia Roberto Emanuelli e il suo ultimo romanzo “Tu ma per sempre” Tu ma per sempre,…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.