Fondata in Germania nel 1919 da Walter Gropius, la scuola del Bauhaus ha rappresentato un punto di svolta nel mondo del design e dell’arte. L’obiettivo principale era quello di unire arte, artigianato e tecnologia in un’unica visione coesa. La …
Marco
Situata sulle rive del fiume Brunei, Bandar Seri Begawan è la capitale del Brunei e il centro pulsante di questo piccolo ma affascinante paese. La città è ricca di storia e cultura, con un mix unico di tradizione islamica …
Luigi Bianco è un nome che sta rapidamente guadagnando attenzione nel panorama artistico e letterario italiano. Con un approccio unico alla poesia e all’arte, Bianco ha saputo intrecciare parole e immagini in un modo che risuona profondamente con un …
Lucio Parrillo è un nome che risuona con forza tra gli appassionati di arte e illustrazione. Nato in Italia, questo talentuoso artista ha saputo farsi strada nel panorama internazionale grazie a uno stile unico e riconoscibile. Le sue opere …
Leonzio Pilato, un nome che potrebbe suonare sconosciuto a molti, è in realtà una figura di grande importanza per la cultura classica in Italia. Nato in Calabria nel XIV secolo, Pilato fu un monaco che dedicò la sua vita …
Nel cuore della Toscana, la città di Chiusi ospita uno dei misteri archeologici più affascinanti d’Italia. Questo intricato sistema sotterraneo, che si estende sotto la città, da secoli stimola l’immaginazione di studiosi e appassionati di storia. La tradizione vuole …
Il 18 agosto 1946, a Pola, oggi parte della Croazia, si verificò uno degli eventi più drammatici del dopoguerra italiano. Quel giorno, la spiaggia di Vergarolla era affollata di famiglie e bambini, tutti desiderosi di godersi una giornata di …
L’arte ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’umanità, fungendo da mezzo di espressione, comunicazione e introspezione. Mentre molti possono vedere l’arte come una semplice rappresentazione visiva, in realtà essa è molto più complessa. Attraverso i secoli, artisti …
Nascosto tra le colline della Liguria, vicino alla riviera italiana, si trova un piccolo borgo che sembra essere uscito da un racconto medievale. Seborga, con una popolazione di appena qualche centinaio di abitanti, è famosa per vantare una storia …
Nel panorama delle imprese epiche italiane del XX secolo, una delle più audaci e significative fu quella che coinvolse la città di Fiume. Questo straordinario evento, che vide protagonisti personaggi illustri come Gabriele D’Annunzio, rappresenta un momento cruciale nella …